Collegamento degli Elettrodomestici in Cucina

Guida Essenziale in caso di Ristrutturazione all’installazione di nuovi elettrodomestici

Durante una ristrutturazione della cucina, è necessario prevedere il collegamento di:

🔹 Lavastoviglie – Richiede un collegamento idraulico e uno scarico adeguato per il deflusso dell’acqua.
🔹 Frigorifero – Se dotato di dispenser d’acqua o fabbricatore di ghiaccio, necessita di un attacco idraulico.
🔹 Forno elettrico – Deve essere collegato a un impianto elettrico sicuro e adeguato alla potenza richiesta.
🔹 Piano cottura a gas o a induzione – Il piano cottura a gas richiede l’allaccio alla rete del gas, mentre quello a induzione
necessita di una presa di corrente ad alta potenza.
🔹 Lavello e miscelatore – Il collegamento idraulico deve garantire un flusso d’acqua efficiente senza perdite.
🔹 Cappe aspiranti – Devono essere collegate a un sistema di scarico dell’aria o a filtri a carboni attivi.

✔ Impianto idraulico

💧 Verifica degli attacchi acqua – Gli attacchi devono essere posizionati correttamente per lavastoviglie e frigorifero con dispenser.
💧 Scarico dell’acqua – È fondamentale evitare sifoni troppo piccoli o tubi di scarico poco inclinati, che potrebbero causare ristagni.

✔ Impianto elettrico
Potenza adeguata – Alcuni elettrodomestici, come il forno e il piano a induzione, richiedono un impianto da 16A o 32A.
Prese ben posizionate – Le prese devono essere posizionate dietro gli elettrodomestici, ma facilmente accessibili in caso di necessità.
Differenziale di sicurezza – È importante installare un salvavita per proteggere l’impianto da eventuali sovraccarichi.

✔ Collegamento gas (se necessario)
🔥 Normativa vigente – Il collegamento del gas deve essere effettuato con tubi certificati e da un tecnico qualificato.
🔥 Verifica delle perdite – Dopo l’installazione, è essenziale eseguire un test di tenuta per garantire la sicurezza.

✔ Ventilazione e scarico fumi
🌀 Installazione della cappa – La cappa aspirante deve essere dimensionata in base ai metri cubi della cucina e collegata a uno scarico adeguato.

Punti di allaccio mal posizionati – Se gli attacchi di acqua, gas o elettricità non sono nei punti giusti, potresti dover modificare la cucina dopo il montaggio.
Impianto elettrico sottodimensionato – Un impianto non adeguato può causare sovraccarichi e blackout.
Scarico dell’acqua non efficiente – Uno scarico mal progettato può portare a ristagni e cattivi odori.
Collegamenti fai-da-te non sicuri – Per evitare rischi, è sempre meglio affidarsi a un professionista per i collegamenti idraulici, elettrici e del gas.

Perché è importante affidarsi a specialisti per il collegamento degli elettrodomestici in cucina